Salone del Libro: Levi-Montalcini e creatività
Due eventi da segnalare al Salone internazionale del Libro che si svolge a Torino dal 19 al 23 maggio, entrambi in calendario domenica 22. Il primo riguarda Rita Levi-Montalcini, premio Nobel per la scoperta [...] continua a leggere
Parkinson: attenti ai segni premonitori
Diagnosticare la Malattia di Parkinson in fase pre-sintomatica è essenziale per ritardarne l’insorgere e per una terapia efficace. E’ il messaggio principale lanciato dalla Società Italiana di Neurologia in occasione della Giornata Nazionale Parkinson [...] continua a leggere
“Repetita juvant”: scoperto il perché neurologico
L’apprendimento migliora se l’esperienza che fornisce nuove nozioni viene distribuita nel tempo anziché essere concentrata in un’unica soluzione: vale nello studio, ma anche nell’ambito della pubblicità e di tanti altri aspetti della vita quotidiana. [...] continua a leggere
De Bartolomeis, decano della pedagogia Socio “ad honorem” di ICSEM
Il Direttivo all’unanimità ha acclamato Socio ad Honorem di ICSEM Francesco De Bartolomeis, 103 anni, decano della pedagogia italiana, professore emerito dell’Università di Torino, dove ha insegnato dal 1956 al 1988. “A lui [...] continua a leggere
A settant’anni il picco di efficienza intellettuale
Dal New England Journal of Medicine ll direttore della George Washington University School of Medicine sostiene che il cervello di una persona anziana è molto più efficiente di quanto di solito si creda. In [...] continua a leggere
Epilessia in età dello sviluppo: scoperta genetica
Roma, 11 marzo 2022 Uno studio diretto da Maria Giuseppina Miano dell’Istituto di genetica “Adriano Buzzati-Traverso” del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igb) ha identificato le funzioni danneggiate in due gravi malattie neurologiche: la [...] continua a leggere
“Una mia esperienza con gli anziani”
Da tempo mi interessavo alla possibilità di utilizzare per gli Anziani il potenziale delle teorie di Feuerstein e della esperienza maturata sul campo attraverso il PaS (Programma di Arricchimento Strumentale) in uso negli [...] continua a leggere
Gli italiani nella pandemia: bene il fisico, male la mente
Roma, 25 novembre 2021 Gli italiani sono tra le popolazioni europee che dichiarano il migliore stato di salute fisica a quasi due anni dall'inizio della pandemia. Il 56% (rispetto al 54% degli europei) [...] continua a leggere
Jared Diamond: da 70 a 80 anni il decennio migliore della mia vita
Alba, 13 novembre Jared Diamond, considerato uno dei 100 intellettuali più influenti del mondo, biologo e antropologo, professore all’Università della California a Los Angeles e premio Pulitzer per il saggio “Armi, acciaio e [...] continua a leggere